Impostare il menù su WordPress per il nostro sito
Come creare e impostare il menù su WordPress? Nello scorso articolo abbiamo visto come configurare il tema di WordPress che abbiamo scelto. Tornando alla nostra domanda iniziale, rispondo cosi: creiamo prima i contenuti!
Un menù, come sapete, è un insieme di link i quali, ognuno di loro, portano a qualcosa, una pagina, un articolo, una categoria o anche ad un link esterno.
Quindi per popolare il menù abbiamo bisogno di contenuti.
Creiamo le nostre prime pagine su WordPress

Come vedete dall’immagine la voce “menù” nelle impostazioni del nostro tema è ancora vuota, quindi andiamo a creare le nostre prime pagine.

Prima di tutto clicchiamo sulla voce “Pagine” nella barra laterale del nostro Backend di WordPress, a proposito di questo, se non hai letto ancora l’articolo Esplolare il Backend di WordPress, ti consiglio di farlo!
Una volta cliccato ci troveremo di fronte all’editor per creare la pagina, nel mio caso ho creato 2 pagine, “Chi siamo” e “Contatti”.

Come potete vedere dall’immagine sopra, il nostro editor ci da la possibilità di creare a blocchi la nostra pagina, in pratica sono un insieme di widget che ci offre WordPress nativamente e il tema scelto, quindi diamo il titolo alla pagina e scriviamo il contenuto con l’aiuto dei blocchi, nel mio caso ho usato semplicemente il bocco “Elenco”.
Le Categorie degli articoli del nostro sito WordPress
Una volta creato le pagine che andranno a comporre alcune sezioni del nostro sito WordPress ora andremo ad aggiungere le categorie dei nostri articoli per dividerli correttamente per argomenti, questo serve anche per la SEO del nostro sito, argomento che tratteremo più in la.

Clicchiamo sulla voce “Articoli” e poi sulla sotto-voce “Categorie”, si aprirà la pagina per creare le nostre prime categorie:

Diamo il nome alla categoria che vogliamo creare, nel mio caso ne ho creata una nominata “WordPress”, se vogliamo aggiungiamo anche una descrizione e clicchiamo su “Aggiungi una nuova categoria”, io ne ho create 3: “WordPress”, “CatProva” e “CatProva1”. Non vi dimenticate di selezionare le categorie che avete creato nei vostri articoli in modo tale da dividerli per argomenti:

Creare e impostare il menù su WordPress
Ora che abbiamo dei contenuti sul nostro sito e abbiamo creato le categorie per divedere gli articoli per argomento, andiamo a creare e impostare il menù su WordPress del nostro sito.

Prima di tutto clicchiamo sulla voce “Aspetto” nella barra laterale del nostro BackEnd di WordPress e poi sulla sotto-voce “Menù”, si aprirà una pagina per gestire il nostro menù:

Inseriamo il nome che vogliamo dare al nostro menù, scegliamo come posizione di visualizzazione “Menù principale” e clicchiamo su “Crea menù”.
Info!
Ogni tema ha diverse posizioni per i menù, ne possono essere una, due, tre o varie, anche personalizzabili, il tema che ho scelto io ne ha tre.

Andiamo a selezionare le pagine che vogliamo inserire nel menù come vedete dalla foto, nel mio caso ho selezionato le due pagine “Chi siamo” e “Contatti”, clicchiamo su “Aggiungi al menù”.
Poi andiamo a creare un link personalizzato come l’immagine seguente:

Ora andiamo a selezionare le categorie che abbiamo creato in precedenza e le andiamo a posizionare come voci di sotto-menu al link personalizzato appena creato:
Ora che abbiamo inserito tutte le voci del menù clicchiamo su “Salva menù”.
Finito! Andiamo a vedere il risultato:

Come potete vedere dall’immagine il risultato è soddisfacente, abbiamo le nostre 2 pagine e la voce “Argomenti” che contiene le categorie per dividere i nostri articoli in argomenti!
Con questo possiamo dire di aver imparato come creare e impostare il menù su WordPress!
Nel prossimo articolo andremo a parlare di SEO, argomento molto importante se si vuole far conoscere il proprio sito agli utenti del WEB, ma prima, se riesco, ho una sorpresa per voi!
Vuoi rimanere aggiornato sull’uscita dei nuovi articoli?
Oppure
- Iscriviti alla newsletter
Se fai tutte queste cose non mi offendo!
Cosa ne pensi di questo articolo? Lasciami un commento
Buon FaiDaWeb!